Ristorante Da Lincosta | L'Aquila
Via Antonelli, 6 – 67100 L'Aquila
Tel. +39 0862 204358
Apri con le mappe
locandaaquilana@alice.it

Giorno di chiusura: Domenica Sera

L’Aquila-Albi andata e ritorno: Federico Marrone, da Lincosta al migliore cioccolatiere di Francia

Virtù QuotidianeÈ giovane ma ha già le idee piuttosto chiare. Vive all’estero ma vuole tornare nella sua città. Come tutti i ventenni si muove in bilico tra passioni, sogni, legami affettivi, famiglia e scoperta quotidiana della professione.
È Federico Marrone, vent’anni ancora da compiere, un presente e un futuro da pasticcere. Un nome che ai più (ancora) non dice nulla, ma che fa parte di una famiglia di ristoratori noti all’Aquila e non solo. È infatti figlio dei gestori della locanda da Lincosta, storico locale del centro storico cittadino recentemente entrato nella grande famiglia delle Osterie Slow Food.
Leggi tutto l’articolo

A L’Aquila ha riaperto da poco la Locanda Aquilana Da Lincosta

Il Golosario Proprio in questo centro, in piena zona rossa in cui la maggior parte degli edifici sono ancora in attesa di ristrutturazione, semplicemente puntellati, quasi nascosta fra i vicini cantieri sorge la Locanda Aquilana Da Lincosta (via Antonelli, 6 – tel. 0862204358 – 3337281208 – http://www.dalincosta.it/), appena ristrutturata con sforzi eroici; il proprietario ci ha raccontato di aver dovuto già chiudere per poi riaprire tre volte per portare a nuovo in sicurezza l’edificio.
Leggi tutto l’articolo

Mangiare in Montagna: Ovindoli e la Marsica

Gambero Rossoa cura di Francesca Fiore
Raccontare il proprio territorio attraverso la cucina e l’ospitalità, è questa la mission dei proprietari di questa trattoria aquilana, che con coraggio sono stati fra i primi a riaprire dopo il terremoto del 2009. Il menù si basa sui piatti tradizionali della zona, con una ottima selezione di salumi e formaggi di produttori locali. Buoni i dolci caserecci, che variano spesso. Carta dei vini con etichette abruzzesi e qualche bottiglia proveniente dalla Francia. Un Gambero nella guida Ristoranti d’Italia 2017.
Leggi tutto l’articolo

Noi che restiamo a L’Aquila…

Panorama Romina Muzi, 43 anni, invece la scommessa se la vuole giocare. Figlia di storici ristoratori di piazza San Pietro, ha aperto un suo locale in via Antonelli, nel cuore del centro disastrato. Il suo ristorante di giorno è l’unico segno di vita tra gru, ponteggi, transenne e camionette di soldati.
Leggi tutto l’articolo

La Locanda Aquilana da Lincosta, la ripresa dopo terremoto dell Aquila

Giri di gustoÈ giovane ma ha già le idee piuttosto chiare. Vive all’estero ma vuole tornare nella sua città. Come tutti i ventenni si muove in bilico tra passioni, sogni, legami affettivi, famiglia e scoperta quotidiana della professione.
È Federico Marrone, vent’anni ancora da compiere, un presente e un futuro da pasticcere. Un nome che ai più (ancora) non dice nulla, ma che fa parte di una famiglia di ristoratori noti all’Aquila e non solo. È infatti figlio dei gestori della locanda da Lincosta, storico locale del centro storico cittadino recentemente entrato nella grande famiglia delle Osterie Slow Food.
Leggi tutto l’articolo

In zona rossa riapre “Da Lincosta”

inAbruzzo Con uno specialissmo buffet, riapre domani sera giovedì 12 luglio alle ore 21, la storica trattoria “Da Lincosta” in piena Zona Rossa. A riaprire, infatti, sarà la “Locanda aquilana da Lincosta” in via Antonelli che venne avviata nel 2007 da una delle figlie, Romina, dei fondatori, nel 1971, della mitica trattoria in piazza San Pietro, ovvero Giuliana Maggi e Agostino Muzi.
Leggi tutto l’articolo